Parte 1: Nozioni di base di statistica e probabilità applicata alla tecnica delle costruzioni
1.1 Nozioni di base di statistica
1.2 Esempi applicativi di calcolo statistico fogli di calcolo Excel
1.3 Nozioni di base della teoria della probabilità
1.4 Esempi applicativi di calcolo probabilistico fogli di calcolo Excel
Parte 2: Le Norme tecniche sulle costruzioni
2.1 Breve cronologia delle norme tecniche sulle costruzioni
2.2 La normativa vigente
2.3 Gli stati limite e le tensioni ammissibili
2.4 La sicurezza strutturale
Parte 3: I materiali da costruzioni
3.1 Modello macroscopico dei materiali
3.2 Legami costitutivi dei materiali
3.3 Metalli e leghe
3.4 Il calcestruzzo
Parte 4: Prove strutturali, cenni sulla diagnostica e certificazione delle prestazioni dei materiali da costruzione
4.1 Prove in situ su strutture esistenti
4.2 Prove di laboratorio
4.3 Certificazione dei materiali da costruzione fogli di calcolo Excel
Parte 5: Gli elementi strutturali e le tipologie strutturali
5.1 Le strutture orizzontali
5.2 Le strutture verticali
5.3 Le strutture di fondazione
Parte 6: Azioni ed analisi dei carichi
6.1 Azioni ambientali:
6.1.1 Azione della neve
6.1.2 Azione del vento
6.1.3 Azione sismica (cenni)
6.2 Carichi permanenti
6.2.1 Pesi propri degli elementi strutturali
6.3 Analisi dei carichi:
6.3.1 Analisi dei carichi di un solaio in latero cemento con travetto gettato in opera fogli di calcolo Excel
6.3.2 Analisi dei carichi di un telaio in cemento armato fogli di calcolo Excel
6.3.3 Analisi dei carichi di un telaio in acciaio fogli di calcolo Excel
6.3.4 Analisi dei carichi di una trave reticolare fogli di calcolo Excel
Parte 7: calcolo automatico delle strutture con Sap2000
7.1 Modellazione di un solaio in latero cemento con travetti gettati in opera
7.2 modellazione di una struttura a telaio in cemento armato
7.3 Modellazione di una struttura a telaio in acciaio
7.4 Modellazione di una trave reticolare
7.5 Modellazione di strutture di fondazione
Parte 8: Progetto e verifica di elementi in acciaio
8.1 I profilati
8.2 Le tipologie di unioni
8.2.1 Tipologie, progetto e verifica di unioni bullonate fogli di calcolo Excel
8.2.2 Tipologie, progetto e verifica di unioni saldate fogli di calcolo Excel
8.3 La flessione semplice e composta in campo elastico fogli di calcolo Excel
8.4 La pressoflessione in campo elastico fogli di calcolo Excel
8.5 Il taglio in campo elastico fogli di calcolo Excel
8.6 L’instabilità fogli di calcolo Excel
8.8 Progetto e verifica di un edifico in acciaio
8.9 Indice della relazione tecnica
Parte 9: Progetto e verifica di elementi in cemento armato
9.1 Teoria del cemento armato e ipotesi di base
9.2 La flessione semplice in campo elastico fogli di calcolo Excel
9.2.1 Progetto delle armature
9.3 La pressoflessione in campo elastico fogli di calcolo Excel
9.3.1 Progetto delle armature
9.4 Il taglio in campo elastico fogli di calcolo Excel
9.4.1 Progetto delle armature
9.5 La torsione in campo elastico fogli di calcolo Excel
9.5.1 Progetto delle armature
9.6 Predimensionamento strutturale fogli di calcolo Excel
9.7 Disegni di carpenteria
9.8 Progetto e verifica di un edifico in cemento armato
9.9 Indice della relazione tecnica
Parte 10: Cenni sulle strutture di fondazione
10.1 I plinti fogli di calcolo Excel
10.2 Le travi rovesce fogli di calcolo Excel
10.3 Le platee fogli di calcolo Excel