Il tirocinio di pratica professionale è un periodo di attività formativa professionale che ha luogo in una Farmacia aperta al pubblico od Ospedaliera che abbia aderito alla relativa convenzione, con la assistenza e sorveglianza di un Farmacista iscritto all’albo professionale, cui competono le funzioni di Tutore professionale.
Il tirocinio di pratica professionale ha lo scopo di completare la formazione universitaria, integrandola con la parte più direttamente professionale e attuale dell’attività in Farmacia; consiste nella partecipazione dello studente alle attività della Farmacia ospitante in rapporto alle finalità del tirocinio stesso, seguendo un indirizzo definito in ambito nazionale dalla Federazione degli Ordini congiuntamente alla Conferenza dei Direttori di Farmacia e Farmacia Industriale.
Il tirocinio di pratica professionale, quale attività formativa curriculare, prevede l’assegnazione di crediti formativi (CFU), adempiendo sempre a quanto disposto dalla direttiva 85/432/CEE e pertanto nel rispetto delle normative europee.
Il tirocinio di pratica professionale è indispensabile ai fini della partecipazione all’esame di stato di abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista.