Principi generali di Tossicologia - Storia e obiettivi della tossicologia -Cinetica e dinamica delle sostanze tossiche - Meccanismi di tossicità -
Biocinetica dei composti tossici: Assorbimento, distribuzione, ed escrezione delle sostanze tossiche - Biotrasformazione degli xenobiotici -
Approccio al paziente intossicato - Decontaminazione - Depurazione –Antidotismo.
Tossicologia dei metalli e metalloidi, solventi organici e vapori, inquinanti atmosferici, pesticidi e altri prodotti per uso agricolo (insetticidi, fungicidi, diserbanti, ratticidi), funghi e tossine animali (vipera, api, vespe, calabroni, ragni e pesci), erbe e piante velenose. Tossicologia alimentare.
Farmacodipendenza
Farmaci sedativo-ipnotici, analgesici oppiacei, psicostimolanti, allucinogeni-psichedelici. Farmaci dopanti.
Tossicità non diretta verso organi specifici: Cancerogenesi chimica - Tossicologia genetica - Tossicologia dello sviluppo
Tossicità diretta verso organi specifici: Risposte tossiche del sangue - Risposte tossiche del sistema immunitario - Risposte tossiche del fegato - Risposte tossiche del rene - Risposte tossiche del sistema respiratorio - Tossicità a carico del sistema nervoso - Risposte tossiche del sistema oculare e visivo - Tossicità cardiaca e vascolare - Risposte tossiche della cute - Risposte tossiche del sistema riproduttivo - Tossicità del sistema endocrino
Agenti tossici: Effetti tossici dei pesticidi - Effetti tossici dei metalli - Effetti tossici dei solventi e dei vapori - Effetti tossici delle radiazioni e dei materiali radioattivi - Effetti tossici dei veleni e delle tossine degli animali terrestri - Effetti tossici di piante, funghi e alghe
Tossicologia ambientale: Inquinamento atmosferico – Ecotossicologia
Applicazioni della Tossicologia: Tossicologia alimentare - Tossicologia analitica/forense - Tossicologia clinica - Tossicologia occupazionale