1. I giochi sportivi di squadra olimpici: definizione e caratteristiche
2. Il concetto di movimento e l'allenamento strategico-tattico
2.1. Il concetto di movimento negli sport di situazione
2.2. La necessità della formazione delle capacità strategico-tattiche
3. Pianificazione negli sport di squadra
3.1. Cosa vuol dire pianificare?
3.2. Lo stato di forma: definizione e prospettive
3.3. Dal modello cognitivo sinergico alla microstrutturazione
4. La velocità negli sport di squadra
4.1. La presa decisionale
4.2. Gli elementi che condizionano la velocità
4.3. Fattori condizionali e bioenergetici che influenzano la velocità
5. La resistenza negli sport di squadra
5.1. Quale resistenza per gli sport di squadra?
5.2. Classificazione degli elementi della resistenza
5.3. Distinzione e pianificazione degli elementi di resistenza
6. La flessibilità negli sport di squadra
6.1. Concetti e definizioni
6.2. Gli elementi che determinano o limitano la flessibilità
6.3. La flessibilità l'elasticità e la mobilità articolare come qualità sinergiche della forza
6.4. Concetto di stiffness e compliance
7. La progettazione dell'allenamento
7.1. Perché programmare
7.2. Analisi della situazione di partenza
7.3. Definizione degli obiettivi
7.4. Realizzazione del programma
8. Lezioni pratiche
8.1. Fondamentali del calcio
8.2. Fondamentali del rugby