Per ciascuna patologia lo studente deve:
• conoscere l’iter diagnostico e quindi saper individuare le varie metodiche di indagine strumentale:
• riconoscere i quadri clinici e le complicanze, fornire le indicazioni al trattamento chirurgico e descrivere le linee generali dei principali interventi chirurgici in relazione alle seguenti patologie:
Parte generale
Capo e collo
Diagnosi differenziale delle tumefazioni cervicali
Cisti e fistole del collo, Linfoadenopatie cervicali, Tumori del glomo carotideo
Aneurisma della carotide, Linfangioma cistico del collo
Sindrome da furto della arteria succlavia
Insufficienza di circolo cerebrale: aneurismi, stenosi, kinking,
Diagnosi e trattamento della patologia benigna e neoplastica delle ghiandole salivari
Lesioni traumatiche cranio-encefaliche: diagnosi di allarme, sorveglianza e trattamento
Sindrome da occupazione endocranica e coni di pressione
Tiroide e Paratiroidi
Il gozzo eutiroideo e distiroideo: diagnostica e indicazioni al trattamento chirurgico
Gozzo multinodulare semplice, Gozzi cervico-mediastinici ed ectopici
Ipotiroidismi e ipertiroidismi di interesse chirurgico – Le tiroiditi acute e croniche
Il nodulo tiroideo
I tumori della tiroide: diagnostica, prognosi, trattamento – Sequele della chirurgia della tiroide
Le sindromi MEN I e II
Iperparatiroidismo primitivo, secondario e terziario: diagnosi e trattamento
Parete toracica
Traumi chiusi della parete toracica –Lembo mobile
Traumi toracici.
Rotture diaframmatiche
Ferite penetranti del torace
Sindrome dello stretto toracico superiore
Tumori della parete toracica
Mammella
Mastiti acute e cromiche
Tumori benigni della mammella – Ginecomastia, Cisti mammaria semplice - Fibroadenoma
Tumori maligni della mammella: diagnostica e scelte terapeutiche
Mastite carcinomatosa
Malattia di Paget della mammella
Strategia di prevenzione e trattamento del carcinoma della mammella – Il follow-up post-trattamento
Chirurgia conservativa nel cancro mammario: indicazioni e prognosi - Le protesi in chirurgia mammaria
Esofago
Diagnostica clinica e strumentale della patologia esofagea
Rotture esofagee spontanee, (sindrome di Boerhaave), patologiche e traumatiche – Corpi estranei, Lesioni da caustici
Discinesie esofagee - Diverticoli esofagei - Disfagia: diagnosi differenziale
Spasmo esofageo idiopatico diffuso - Esofagite peptica
Acalasia esofagea - Megaesofago
Malattia da reflusso gastro-esofageo – Ernie Iatali
Tumori benigni dell'esofago
Il cancro dell’esofago: diagnostica e trattamento demolitivo-ricostruttivo.
Mediastino
Mediastiniti acute e croniche
Sindrome mediastinica acuta (sindrome da schiacciamento toracico)
La sindrome da occupazione mediastinica cronica
Enfisema mediastinico
Emomediastino e tamponamento cardiaco
Lesioni traumatiche dell’aorta toracica
Affezioni del timo di interesse chirurgico: diagnosi e terapia
Pleura
Versamenti pleurici: trasudato, essudato, pleuriti emorragiche e neoplastiche - Empiema pleurico acuto e cronico
Sindromi da occupazione pleurica: pneumotorace, emotorace. Fisiopatologia e trattamento
PNX spontaneo, PNX iperteso
Chilotorace traumatico e iatrogeno
Mesotelioma
Polmone
Lesioni traumatiche polmonari e tracheo-bronchiali
Contusione parenchimale, fratture costali, enfisema sottocutaneo
Sindromi da ostruzione o da occupazione tracheo-bronchiale – I.R.A.
Atelectasia e collasso polmonare
Bronchiectasie e bronchiectasiti
Enfisema polmonare di interesse chirurgico
Embolia polmonare
Idatidosi polmonare
Ascesso polmonare – Gangrena polmonare – Micosi polmonare
Sindromi adeno-bronchiali
Tumori bronco-polmonari benigni: adenomi e carcinoidi
Il cancro del polmone, il Microcitoma
Sindromi paraneoplastiche
Resezioni polmonari: tipiche, atipiche e con reimpianto lobare
Tumori polmonari metastatici
Diaframma
Ernie diaframmatiche congenite
Relaxatio ed eventratio diaframmatica, Ernie diaframmatiche post-traumatiche - Eviscerazioni endotoraciche dei visceri addominali
Parete addominale
Ernie epigastriche, Ernia ombellicale, Ernie inguinali, Ernia crurale
Laparoceli
Addome
Addome acuto
Peritonite, Ascesso subfrenico
Colica addominale
Ematemesi e melena
Occlusioni, subocclusioni ed ileo dinamico, Ileo biliare
Ischemia intestinale acuta e cronica
Infarto mesenterico
Stomaco
Reflusso GE
Malattia peptica ulcerosa
Sindrome di Zollinger Ellison
Cancro dello stomaco
Intestino
Le poliposi - Sindrome di Peutz-Jegers
Appendicite acuta
Diverticolo di Meckel
Carcinoide intestinale
Colon - Retto – Ano
Cancro del cieco, del colon destro, del colon Trasverso, del colon sinistro e del sigma
Carcinoma del retto
Cancro dell'ano
Rettoclite ulcerosa - Morbo di Crohn
Malattia diverticolare; diverticolosi e diverticolite: indicazioni al trattamento
Stomie chirurgiche: indicazioni, scopi e metodi
Fistole e ascessi perianali – Emorroidi - ragade anale
Fegato
Ascesso epatico, Ascesso amebico
Idatidosi epatica
Ipertensione portale
Tumori primitivi e secondari del fegato
Cancro-cirrosi
Vie Biliari
Malformazioni delle vie biliari
Itteri di interesse chirurgico
Calcolosi della colecisti, Colecistite acuta litiasica
Calcolosi delle vie biliari
Tumori della colecisti
Tumori della VBP
Tumore della papilla di Vater
Pancreas
Pancreatite acuta
Pancreatite cronica
Cisti e pseudocisti del pancreas
Cancro del pancreas
Insulinoma (sindrome di Whipple) ed altri tumori funzionanti
Vascolare
Generale: Aneurismi, fistole A-V
Patologia arteriosclerotica aorto-iliaca, Aneurismi dell'aorta addominale
Varici – Tromboflebiti
Embolia arteriosa
Milza
Splenomegalie e ipersplenismo
Rottura traumatica e patologica
Cisti, pseudocisti e tumori
Indicazioni e controindicazioni alla splenectomia
Apparato Uro-Genitale
Dolore renale, Colica ureterale
Traumi renali
Ritenzione acuta