MODULO 1 (6CFU)J. Madge, Lo sviluppo dei metodi di ricerca empirica in sociologia, Il Mulino, Bologna, 2006. J. F. Gayraud – C. Ruta, Colletti Criminali. L’intreccio perverso tra mafie e finanze, Castelvecchi, Roma 2014. E. Ciconte, ‘Ndrangheta, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2014.Slide inerenti “La criminalità organizzata. Arlacchi unich.it” presenti alla voce materiale didatticoM. A. Aloia, Il sistema culturale mafioso. Valori, codici, simboli e riti, Bonanno, Torino, 2011MODULO 2 (3 CFU)E. Ciconte, Storia dello stupro e di donne ribelli, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2014.Per i non frequentanti scegliere uno dei testi qui elencati:B. Simonetta, Enne. La nuova criminalità invisibile 2.0, Rizzoli, Milano 2014. R. Cornelli – A. Ceretti, Oltre la paura. Cinque riflessioni su criminalità, società e politica, Feltrinelli, Milano 2013. G. Amendola (A cura di), Città, criminalità, paure. Sessanta parole chiave per capire ed affrontare l’ insicurezza urbana, Liguori, Napoli 2008.