Pur nell’ambito di un insegnamento introduttivo destinato a chi si accosti per la prima volta a temi inerenti le lingue e il linguaggio, le lezioni si prefiggono l’obiettivo di restituire la complessità, per molti versi unica e cruciale, del fatto linguistico, attraverso spunti epistemologici interdisciplinari e richiami ai momenti apicali della storia recente della disciplina.
Per mezzo del corso, la cui regolare frequenza è fortemente consigliata, gli studenti sono chiamati ad acquisire una padronanza critica delle nozioni teoriche discusse in classe, a maturare una compiuta capacità di descrizione e di analisi dei fenomeni linguistici di volta in volta presi in esame, e a sviluppare un’attitudine alla formalizzazione esplicita e al ragionamento ipotetico.