Testi primari:
Jane Austen, Pride and Prejudice, Oxford University Press; trad. it. Orgoglio e pregiudizio, Mondadori, Garzanti, Einaudi o qualsiasi altra traduzione italiana;
Charlotte Brontë, Jane Eyre, Oxford University Press; trad it., Jane Eyre, Garzanti o qualsiasi traduzione italiana;
Charles Dickens, Hard Times, Oxford University Press, trad. it. Tempi difficili, Feltrinelli o qualsiasi traduzione italiana;
Elizabeth Gaskell, Racconti, a cura di A. E. Soccio, Roma, Edizioni Croce, 2017;
Philip Larkin, Collected Poems, Faber, 2003 (una selezione delle poesie sarà fornita durante le lezioni e messa a disposizione degli studenti)
Testi critici:
D. Saglia, Leggere Austen, Carocci, 2016
F. Marroni, Come leggere Jane Eyre, Solfanelli, 2013
A. E. Soccio, Come leggere Hard Times, Solfanelli, 2014
F. Marroni, A. Christensen,
A. E. Soccio, Philip Larkin. Immaginazione poetica e percorsi del quotidiano, Carocci, 2008.
Ulteriori saggi critici e materiali di studio saranno segnalati nel corso delle lezioni e messi a disposizione degli studenti presso le copisterie nelle vicinanze del campus universitario. I testi qui elencati valgono sia per gli studenti frequentanti che per gli studenti non frequentanti.