Titolo del corso: Viaggio nell’alchimia letteraria.
Durante il corso si analizzeranno soprattutto tutte le maggiori componenti culturali dell’inizio del XX secolo in area d’avanguardia, già annunciate alla fine dell’Ottocento, iniziando dal 1872-1874 soffermandoci sulle pubblicazioni di quegli anni di A. Rimbaud, Une Saison en Enfer, T. Corbière, Les Amours jaunes e Ch. Cros, Le Coffret de Santal, in concomitanza con la nascita dell’Impressionismo (cfr. Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872).
Col Simbolismo, ci soffermeremo in particolare, su Maurice Maeterlinck e Georgette Leblanc, analizzando poi la crisi dei valori simbolisti, base essenziale per comprendere il sorgere di quei gruppi di sperimentazione che Apollinaire chiamò écoles, che porteranno al sorgere delle avanguardie storiche (Futurismo, Dadaismo, Surrealismo).
Si approfondirà, nelle lezioni frontali, il cosiddetto “imbuto bertozziano”, che prende in considerazione l’evoluzione del materiale letterario, dividendo la letteratura del periodo moderno e contemporaneo in tre fasi: la fase di estensione, la fase di concentrazione e la fase infinita/infinitesimale.
TESTI
Parte Generale:
G.-A. Bertozzi, “Une heure de littérature nouvelle”. Projet et réalisation, Paris, L’Harmattan, 2013 (nel sito http://www.editions-harmattan.fr è presente pure l’ibook)
Viaggio nell’alchimia letteraria. Avanguardie e altri percorsi. Raccolta di saggi di G.-A. Bertozzi, Lanciano, Carabba editore, 2014. (solo per gli studenti con 9 cfu)
(consigliato) storia letteraria a scelta tra:
Pierre Brunel, Histoire de la littérature française, Paris, Bordas, 1972
Lagarde & Michard, Collection littéraire, Paris Bordas, ultima edizione.
Parte Monografica:
G. Giansante, Georgette Leblanc musa del Simbolismo, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane / «Epigrafe», 2017.
G. Giansante, Verso la simultaneità futurista. Due «écoles»: l’Integralismo (1904) e l’Unanimismo (1905), L’Aquila, Angelus Novus, 2008.
.
Obbiettivi:
Obbiettivo dell’insegnamento è offrire agli studenti gli strumenti critici per poter comprendere il processo artistico letterario che porterà alla nascita delle Avanguradie storiche.