Anatomia dello scheletro: il cranio, i cingoli, lo scheletro assiale e lo scheletro appendicolare.
Anatomia dei denti.
Determinazione dell’età biologica alla morte sulla base delle caratteristiche morfometriche dei denti e delle ossa.
Determinazione del genere sulla base delle caratteristiche morfometriche dello scheletro e dei denti.
Gli indicatori occupazionali (occupational markers): entesopatie, sindesmopatie ed alterazioni articolari.
Paleopatologia: identificazione delle alterazioni scheletriche correlabili a malattie infettive, degenerative, tumorali, da carenze nutrizionali, traumatiche.