Nel quadro degli obiettivi formativi generali del Corso di Studi in Lingue e Letterature Straniere relativi all'acquisizione di competenze teoriche e pratiche relative alla lingua e al suo insegnamento/apprendimento, il corso si prefigge l’approfondimento delle applicazioni del CALL e l’analisi di alcuni translation tools per la traduzione automatica (MT) e per la traduzione assistita dal computer (CAT).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di utilizzare le principali applicazioni del CALL e alcuni strumenti informatici per la traduzione.
-CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
la conoscenza dei principali CALL-tools in riferimento al ruolo specifico dell'insegnante e delle principali metodologie glottodidattiche; la conoscenza di alcuni CAT-tools, in particolare dei nuovi ambienti di traduzione gratuiti on line.
- ABILITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
sviluppare attività glottodidattiche web-based calibrate sui bisogni specifici degli apprendenti; familiarizzare con gli ambienti online per la traduzione.
-AUTONOMIA DI GIUDIZIO: selezione degli strumenti del CALL più appropriati per il raggiungimento di determinati obiettivi d'apprendimento; consapevolezza critica dei limiti di alcune risorse per la traduzione, quali la traduzione online gratuita.
-ABILITÀ COMUNICATIVE: gli studenti devono saper descrivere i principali strumenti presi in esame durante il corso.