Tipologia del corso: 6 CFU
ARGOMENTO DEL CORSO
Obiettivo del corso è di sviluppare gradatamente, mediante esercizi di analisi del discorso orale, le capacità di concentrazione, di ascolto selettivo e memorizzazione, nonché le strategie di sintesi e riformulazione per tipologie testuali tratte da attuali contesti comunicativi. Verranno introdotti i concetti fondamentali della mediazione linguistica, focalizzando l’attenzione sugli aspetti teorici e professionali del profilo del mediatore interlinguistico-culturale nei principali ambiti di lavoro: la mediazione in ambito sanitario, giuridico, istituzionale e, infine, in ambito economico-finanziario. In tal senso verranno affrontate tipologie testuali gradualmente più difficoltose inerenti a tematiche strettamente correlate agli ambiti professionali citati, al fine di fornire al discente gli strumenti necessari per approfondire la competenza linguistica orale, sviluppare la capacità di analisi degli aspetti culturali nella mediazione e di riflessione sui canali comunicativi verbali e non verbali nel processo interpretativo.