Il corso comprende tre aspetti:
-Lingua e comunicazione: contenuti funzionali
-Lingua e sistema: contenuti grammaticali
-Traduzione: italiano-spagnolo/spagnoloitaliano
Lingua e Comunicazione: contenuti funzionali.
-Informazione in genere: riferire quanto detto
da altri. Riferire aggiungendo delle
informazioni e spiegandone le motivazioni,
conseguenze, condizioni e scopi.
-Esprimere la propria opinione: parere,
valutazione, consenso o dissenso.
-Esprimere il sapere e il livello di certezza:
formulazione di ipotesi, dubbi, riserve,
probabilità.
-Esprimere l’obbligo, permesso e possibilità.
-Esprimere sentimenti, preferenze, volontà:
sorpresa, timore, dispiacere, lamentela.
-Uso sociale della lingua: augurare,
interessarsi per la salute, ringraziare, rifiutare,
chiedere.
-Organizzazione del discorso: riformulare,
l’inciso, cambiare argomento.
-Gestione della comunicazione orale:
correggere, parafrasare, ripetere, comunicare
certezza/incertezza, riassumere.
Lingua e sistema: contenuti grammaticali.
Subordinazionew sintattica (frasi soggettive, temporali, causali, condizionali, finali, consecutive, concessive, relative).
Traduzione attiva e passiva: comprende la traduzione di testi di diversa natura (Italiano-Spagnolo, Spagnolo-Italiano).