Studio della lingua:
La fonetica, l'articolo, la forma negativa, la forma interrogativa, gli aggettivi possessivi e dimostrativi, i pronomi possessivi e dimostrativi, ce/il est, il paradigma dei verbi, gli ausiliari, il presente indicativo, l'imperfetto e il passato prossimo
(Unità1,3,4,5,6,11,12,13,14,15,28,29,30,31,32 in Grammathèque, Grammatica contrastiva per Italiani).
Lettura, Comprensione e Traduzione di testi espositivi-informativi (articolo di giornale tratti dal quotidiano Le Monde, reportage televisivo, testi argomentativi (intervista-trascritta o televisiva), testi dialogici (intervista, incontro professionale)
Comprensione dettagliata, analisi e sintesi orale.