Titolo e argomento del corso:
Introduzione al latino medievale.
Il corso sarà incentrato sullo studio del latino medievale attraverso un inquadramento generale di carattere storico-culturale che coprirà un ampio periodo cronologico (dal VI al XVI secolo). Si illustreranno, in particolare, i principali fenomeni grammaticali, morfologico, sintattici, prososdico-metrici che lo caratterizzano e ne determinano lo scarto dal latino classico. Durante il corso si leggeranno, inoltre, alcuni testi fra i più rappresentativi e interessanti di questa lingua millenaria.
Testi di riferimento:
- D. Norberg, Manuale di latino medievale, a cura di M. Oldoni, Cava de' Tirreni, Avagliano Editore, 1999.
- P. Stotz, Il latino nel Medioevo, edizione italiana a cura di L. G. G. Ricci, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2013, pp. 1-91 e 155-207 (§§ 1-25 e 49-67).
Eventuale materiale integrativo e di supporto sarà disponibile nello studio del docente.
Gli studenti non frequentanti dovranno contattare il docente prima di sostenere l'esame per concordare eventuali modifiche o integrazioni al programma.