AA.VV., Proporzione in Enciclopedia Universale dell’Arte, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1983, Vol. XI, c.75.
Argan G.C., Progettazione, in Enciclopedia Universale dell’Arte, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1983, Vol. XI, c.55.
Damish H., L’origine della prospettiva, Guida, Napoli 1992.
Docci M., Manuale di Disegno architettonico, Laterza, Roma/Bari 1990.
Docci M., Maestri D., Storia del rilevamento architettonico e urbano, Laterza, Roma/Bari 1993.
Docci M., Maestri D., Manuale di rilevamento architettonico e urbano, Laterza, Roma/Bari 2009.
Docci M., Migliari R., Scienza della rappresentazione, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1992.
Gioseffi D., Prospettiva in Enciclopedia Universale dell’Arte, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1983, Vol. XI, c. 116.
Maldonado T., Reale e virtuale, Feltrinelli, Milano 1992.
Neufert E., Gottfried A., Enciclopedia pratica per progettare e costruire, Hoepli, Milano 1999.
Panofski E., La prospettiva come “forma simbolica” e altri scritti, Feltrinelli, Milano 1973.
Ridolfi M. et al., Manuale dell’Architetto, CNR, Roma 1946.
Sacchi L., L’idea di rappresentazione, Kappa, Roma 1994.
Sacchi L., Disegno in Enciclopedia Italiana Treccani, Appendice 2000, Roma 1999.
Sacchi L., Il codice dei “limiti”. L’architettura alla fine del secolo XX, con R. De Fusco, in R. De Fusco Storia dell’architettura contemporanea, Laterza, Roma/Bari 2000.
Sacchi L., Tokyo-to, Architettura e città, Skira, Milano 2004.
Sacchi L., Il futuro dell’architettura, in XXI Secolo, Istituto della Enciclopedia Italiana, Vol. IV, Roma 2010.
Sacchi L., Architectural Heritage in Ethiopia, Two Imperial Compounds in Mekele and Addis Ababa, Skira, Milano 2013. Sacchi L., Architettura e identità islamica, Franco Angeli, Milano 2014.
Sacchi L., La fine del disegno? in “Op. Cit., Selezione della critica d’arte contemporanea”, n. 153, maggio 2015, pp. 5-15, consultabile online al sito: http://www.opcit.it/cms/?p=1131
Sacchi L., Il punto sul BIM, in DISEGNARECON, rivista digitale consultabile online al sito: https://disegnarecon.unibo.it/
Sacchi L., Unali M. (a cura di), Architettura e cultura digitale, Skira, Milano 2003.
Scolari M., Elementi per una storia dell’axonometria, in “Casabella”, n. 500, marzo 1984.
Unali M., Abitare virtuale significa rappresentare, Kappa, Roma 2008.
Unali M., Atlante dell’abitare virtuale, Gangemi, Roma 2014,
Zevi L., Il nuovissimo manuale dell’Architetto, Mancosu, Roma 2008.