Testi obbligatori:
-K. Vogelsang, Cina. Una storia millenaria, Torino: Einaudi 2014, pp. 400-571 *
- A. Lavagnino & B. Mottura, Cina e modernità, Roma: Carocci 2016.
- L. R. Sullivan, Historical Dictionary of the Chinese Communist Party, Plymouth: Scarecrow Press 2012 (Introduzione e voci scelte)*
Un saggio a scelta tra:
- L. Tomba, “La società cinese in epoca maoista e la transizione postmaoista”, in Samarani e Scarpari (a cura di), Cina III. Verso la modernità, Torino: Einaudi 2009, pp. 547-595*
- G. Samarani, “La Cina e il mondo e la Cina nel mondo - Rpc e Taiwan nel secondo dopoguerra”, in Samarani e Scarpari (a cura di), Cina III. Verso la modernità, Torino: Einaudi 2009, pp. 253-296*
Lettura aggiuntiva (un testo a scelta) :
A. J. Manthorpe, Forbidden Nation: A History of Taiwan, New York: Palgrave Macmillan 2002, pp. 201-258 *
B. J. Powers, History as Propaganda: Tibetan Exiles versus the People’s Republic of China, New York: Oxford University Press 2004, pp. 111-162 *
C. Y. Wu, The Cultural Revolution at the Margins, Cambridge MA: Harvard University Press 2014, pp. 53-94; 223-240 *
D. R. Xiaoqing He, Tiananmen Exiles, New York: Palgrave Macmillan 2014, pp. 3-87 *
Testi in lingua cinese: materiali forniti a lezione*
(*I materiali contrassegnati dall’asterisco saranno disponibili presso la copisteria “Campus”)