Testi d’esame
1) Alberto A. Sobrero (a cura di), Introduzione all’italiano contemporaneo. Vol 2.: La variazione e gli usi, Roma-Bari, Laterza, 1993 o successive edizioni, limitatamente ai capitoli: I. Le varietà del repertorio e II. Varietà diamesiche, diastratiche, diafasiche (pp. 3-92).
2) Giuseppe Antonelli, L’italiano nella società della comunicazione, Nuova edizione, Bologna, Il Mulino, 2016 (si raccomanda di procurarsi la nuova edizione).
3) Ilaria Bonomi, Silvia Morgana, La lingua italiana e i mass media. Nuova edizione, Roma, Carocci, 2016, limitatamente ai capitoli 1, 3, 4, 5, 8 (si raccomanda di procurarsi la nuova edizione).
- Gli studenti non frequentanti, oltre ai testi indicati, prepareranno interamente il volume La lingua italiana e i mass media.