A) F. Stok, 'I classici dal papiro a internet', Roma (Carocci) 2012
B) 1. Per Ovidio: G. Rosati (ed.), I cosmetici delle donne, Venezia (Marsilio), 1995; 2. Per 'Anthologia Palatina' V e XI: 'Anthologie grecque, AP V et XI', Paris (Les Belles Lettres) 2002 e 2003; 3. M.S. Celentano, 'Retorica e menzogna', 'Rétor' 2, 2012, 189-202; 4. Ead., I ritmi e i numeri della vita..., 'Venuste nostre' (=Spudasmata 147), Hildesheim-Zürich-New York (OLMS) 2012, 127-137.
NB Una copia di B 3 e 4 sarà messa a disposizione degli studenti
Una selezione di epigrammi oggetto del corso sarà tratta da B.2
Eventuale ulteriore bibliografia sarà indicata nel corso delle lezioni