Per i frequentanti
A) Linguistica romanza
1) Alberto Varvaro, Il latino e la formazione delle lingue romanze, Bologna, Il Mulino, 2014.
B) Generi poetici e canzonieri
1) D'Arco Silvio Avalle, I manoscritti della letteratura in lingua d'oc, nuova edizione a cura di Lino Leonardi, Torino, Einaudi, 1993;
2) Stefano Asperti, La tradizione occitanica, in Lo spazio letterario del Medioevo. 2. Il Medioevo volgare. II. La circolazione del testo, Roma, Salerno, 2002, pp. 521-554;
3) Stefano Asperti, Carlo I d'Angiò e i trovatori. Componenti 'provenzali' e angioine nella tradizione manoscritta della lirica trobadorica, Ravenna, Longo Editore, 1995 (scelta di capitoli);
4) Materiali distribuiti durante il corso.
PS. Al termine delle lezioni i materiali del corso saranno disponibili in Dropbox.