"G. d'Annunzio"
L'obiettivo del corso è fornire allo studente i lineamenti della logica sia come disciplina autonoma sia considerandone la costante interazione con altre discipline quali la matematica, l'informatica teorica e la linguistica formale.
Istituzioni di logica Lineamenti di logica: natura e forma della logica (elementi di storia della logica). La logica proposizionale classica, intuizionista e lineare: calcolo di deduzione naturale, calcolo dei sequenti, reti dimostrative; Linguaggi formali per la logica classica del primo ordine. La completezza della logica classica del primo ordine. Derivabilità nella logica classica del primo ordine.
Testi: Dalla Chiara, R. Giuntini, F. Paoli, Sperimentare la logica, Liguori, Napoli 2004. D. Palladino, Corso di Logica. Carocci, Roma 2002. V. Giardino, M. Piazza. Senza parole. Ragionare con le immagini. Bompiani, 2008 (cap. 3)
Esame scritto e orale.
Mar 18.00-19.00 Merc 9.00-11.00m.piazza@unich.it