Form di ricerca
Discreta padronanza della sintassi del cinese scritto e dei registri formali della lingua; conoscenze di base del lessico economico-commerciale.
Essere in grado di comprendere e tradurre complessi testi di argomento economico; familiarizzare con lessico e sintassi di testi inerenti specifici settori dell'economia cinese ed internazionale.
Lettura, comprensione e studio di lessico e strutture di testi in cinese inerenti specifici settori economici.
Il corso affronta testi economici di alto livello di difficoltà inerenti settori quali automotive, telecomunicazioni, hi-tech, mercato del lavoro ecc. e relative imprese leader in Cina e nel mondo.
- Zhang Mi & Pan Yuanwen, Discorsi economico-commerciali italiano-cinese, cinese-italiano, Pechino: University of International Business and Economics Press 2013 - Testi e materiali forniti dal docente durante il corso
Lettura e traduzione di testi; ripetizioni e consolidamento di complesse strutture sintattiche nonché di lessico settoriale.
Verifica scritta e orale
Nessuna