Tra pellegrinaggio monastico ed esplorazione fantastica dei paesi d'oltremare: la Navigatio sancti Brendani (= 6 CFU).
Programma
Verrà letta e commentata la Navigatio sancti Brendani, testo anonimo scritto in Irlanda probabilmente nel X secolo. Nell'opera, che conobbe larghissima fortuna in tutta Europa, l'autore narra il lungo viaggio fitto di meraviglie che condusse s. Brendano di isola in isola fino al riconoscimento in una di esse del Paradiso terrestre.
Testi di riferimento
Navigatio sancti Brendani. Alla scoperta dei segreti meravigliosi del mondo, edizione critica a cura di G. Orlandi e R. E. Guglielmetti. Introduzione di R. E. Guglielmetti. Traduzione italiana e commento di G. Orlandi, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, Firenze 2014.
Ulteriore bibliografia potrà essere indicata all’inizio del corso.
Organizzazione della didattica
36 ore di lezione; sono inoltre previste circa due ore di seminario.
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare con il Docente un supplemento al programma.