-La frequenza è altamente consigliata.
- Le fonti greche vanno lette in lingua originale e tradotte. Gli studenti che non conoscono il greco porteranno all'esame le stesse fonti tradotte in italiano. Le fonti sono inserite nei testi in programma e l’eventuale materiale (fonti storiografiche) che verrà fornito durante le lezioni, sarà disponibile sul sito di Ateneo a fine corso.
-Non sono previsti programmi alternativi per non frequentanti, i testi aggiuntivi per i non frequentanti sono specificati nel programma d'esame.
-Sono da considerarsi parte integrante del corso e materia di esame gli argomenti che saranno trattati nel corso di eventuali seminari.
- Le lezioni avranno inizio il 18 ottobre 2016 AULA 5: martedì 14-16; mercoledì 14-16; giovedì 13-15.
- Per sostenere l'esame è obbligatorio presentarsi con le fonti.