I PARTE
Approfondimento delle conoscenze della lingua greca antica e di alcuni suoi particolari fenomeni, con attenzione alle peculiarità linguistiche e stilistiche dei diversi generi poetici e letterari.
A.C. Cassio, Storia delle lingue letterarie greche, Le Monnier Università, Milano 2008.
G. Perrotta- B. Gentili- C. Catenacci (a cura di), Polinnia. Poesia greca arcaica, D’Anna, Messina-Firenze 2007.
II PARTE
L'eolico da Saffo a Giulia Balbilla. Articoli e saggi specifici per l’approfondimento e l’analisi dei singoli carmi e delle iscrizioni saranno indicati durante il corso.