Testo base:
o Tullio De Mauro, Linguistica elementare, Laterza, Roma-Bari.
Altri manuali
o Raffaele Simone, Fondamenti di linguistica, Laterza, Roma-Bari.
o Edoardo Lombardi Vallauri, La linguistica. In pratica, il Mulino, Bologna.
o Giorgio Graffi, Sergio Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, il Mulino, Bologna
o Gaetano Berruto, Massimo Cerruti, La linguistica. Un corso introduttivo, Utet, Torino
o Grazia Basile, Federica Casadei, Luca Lorenzetti, Giancarlo Schirru, Anna M. Thornton, Linguistica generale, Carocci, Roma.
Per la parte applicativa:
o Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann, Scrivere l’italiano. Galateo della comunicazione scritta, il Mulino, Bologna.
o Edoardo Lombardi Vallauri, Parlare l’italiano. Come usare meglio la nostra lingua, il Mulino, Bologna.
o Riccardo Gualdo, Lucia Raffaelli, Stefano Telve, Scrivere all’università. Pianificare e realizzare testi efficaci, Carocci, Roma
o Fabio Rossi, Fabio Ruggiano, Scrivere in italiano. Dalla pratica alla teoria, Carocci, Roma
o Emanuela Piemontese, Patrizia Sposetti (a cura di), La scrittura dalla scuola superiore all’università
o Carocci, Roma
o Anna Cicalese, Imparare a scrivere. Una guida teorico-pratica, Carocci, Roma
Si consigliano inoltre:
o GIAN LUIGI BECCARIA, Dizionario di linguistica e di filologia, metrica, retorica, Einaudi, Torino.
o GDU. Grande Dizionario Italiano dell’Uso, dir. T. De Mauro, Torino, Utet
o ISABELLA CHIARI, Ridondanza e linguaggio, Carocci, Roma.
o Tullio De Mauro e Isabella Chiari, Parole e numeri. Analisi quantitative dei fatti di lingua, Aracne, Roma.
o Tullio De mauro, Storia linguistica dell’Italia unita, Laterza, Roma-Bari.
o Tullio De Mauro, Storia Linguistica dell’Italia repubblicana, Laterza, Roma-Bari.
o Massimo Arcangeli (a cura di), Itabolario. L'Italia unita in 150 parole. Carocci, Roma. Ines Adornetti, Il linguaggio: origine ed evoluzione, Carocci, Roma
o Federico Albano Leoni, Pietro Maturi, Manuale di fonetica, Carocci, Roma.
o Simone Fornara, Francesco Giudici, Giocare con le parole, Carocci, Roma
o Daniele Baglioni, L’etimologia, Carocci, Roma.
o Marco Mancini, Luca Lorenzetti (a cura di), Le lingue del Mediterraneo antico. Culture, mutamenti, contatti, Carocci, Roma
o Ines Adornetti, Il linguaggio: origine ed evoluzione, Carocci, Roma
o Philip Lieberman, La specie imprevedibile. Che cosa rende unici gli esseri umani, Carocci, Roma.
o Federica Casadei, Lessico e semantica, Carocci, Roma.