La mobilità internazionale degli studenti è garantita attraverso i diversi accordi Erasmus (Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Ungheria, Polonia, Slovenia, Croazia, Portogallo, Turchia, Romania) e le Convenzioni Internazionali con paesi non appartenenti all'Unione Europea, quali Serbia, Russia, Tunisia, Egitto, Stati Uniti, Cuba, Brasile.
Oltre alle lezioni e alle occasioni di contatto diretto con studenti stranieri all'interno del Dipartimento, agli studenti sono offerte numerose possibilità di soggiorni di studio presso Atenei stranieri convenzionati all'interno del programma Erasmus.
Gli studenti possono recarsi, per un periodo che varia da quattro a nove, presso una Università straniera per effettuare attività di studio equivalenti a quelle svolte nell'Università di origine, come, ad esempio,frequentare corsi, sostenere gli esami pianificati nel Learning Agreement, preparare la tesi di laurea.
Cfr. nel sito di Ateneo il link relativo a Relazioni Internazionali, sezione "LLP Erasmus".