Per quanto concerne gli ultimi tre Anni Accademici, dalla disamina dei dati resi disponibili, è stato possibile evincere come le immatricolazioni si siano mantenute costanti:
2015 - immatricolati puri: 130- avvii di carriera al primo anno: 130;
2016 - immatricolati puri: 128- avvii di carriera al primo anno: 127;
2017 - immatricolati puri: 111- avvi di carriera al primo anno: 111.
Il numero totale degli iscritti al CdS risulta essere così distribuito nel triennio in esame: 2015 - 240 studenti; 2016 - 231 studenti; 2017- 292.
I laureati nel triennio in esame sono così distribuiti: 64 nel 2015, 85 nel 2016, 69 nel 2017.
In riferimento ai docenti di ruolo che appartengono a SSD di base e caratterizzanti, di cui sono docenti di riferimento, la percentuale è pari al 100%.
Il numero di CFU conseguiti all'estero, grazie ai progetti di internazionalizzazione, è stato pari al 0% nel triennio; non ci sono stati studenti che hanno acquisito almeno 12CFU all'estero nè che hanno conseguito il precedente titolo di studio all'estero.
La percentuale di CFU conseguiti al primo anno su CFU da conseguire è pari a 66% nel 2014, del 53,2% nel 2015e 48.1% nel 2016; nel 2014 il 98,2% degli studenti ha proseguito nel secondo anno il CdS, nel 2015 la percentuale è stata pari al 95,1% e nel 2016 del 95,2%; la percentuale di studenti che ha proseguito al secondo anno, acquisendo almeno 20 CFU al primo anno, è stata pari al 91,9% nel 2014, al 81,7% nel 2015 e 70,1% nel 2016.
La percentuale di studenti che proseguono al secondo anno avendo acquisito almeno 1/3 dei CFU previsti al primo è stata pari al 91,9% nel 2014, al 81,7% nel 2015 e al 70,1% nel 2016.
La percentuale di studenti che proseguono al secondo anno avendo acquisito 40 CFU previsti al primo è stata pari al 46,8% nel 2014 e al 35% nel 2015 e nel 2016.
La percentuale di studenti che proseguono al secondo anno avendo acquisito almeno 2/3 dei CFU previsti al primo è stata pari al 46,8% nel 2014 e al 35% nel 2015 e nel 2016.
Per quanto attiene il conseguimento della laurea, la percentuale degli immatricolati che si è laureata entro un anno oltre la durata normale del corso è stata pari a 68,4% nel 2014, 67,8% nel 2015 e 73% nel 2016.
La percentuale di ore di docenza erogata da docenti assunti a tempo indeterminato sul totale delle ore di docenza erogata è stata pari a 83,8% nel 2014, a 89% nel 2015 e al 81.8% nel 2016.
La percentuale di abbandoni del CdS dopo N+1 anni è stata pari al 21,1% nel 2014, al 18,9% nel 2015 e al 4.5% nel 2016.
L'indice relativo al rapporto fra studenti iscritti/docenti complessivo è pari a 21,1 nel 2014, a 18,9 nel 2015.
L'indice relativo al rapporto fra studenti iscritti primo anno/docenti insegnamenti primo anno è pari a 29,1 nel 2014, a 30,7 nel 2015 e a 30.5 nel 2016.