17 Marzo 2025 Le studentesse del Corso di Laurea Magistrale in Ricerca sociale, Politiche della sicurezza e criminalità della “d’Annunzio” nei giorni scorsi hanno fatto visita all’Istituto superiore dell’esecuzione penale “Piersanti Mattarella” a Roma.Accompagnati dal professor Giammarco Cifaldi, gli studenti sono stati accolti dal Direttore Generale della Formazione, Rita Russo, dal Comandante, Silvio Gallo e dagli allievi aspiranti commissari.La visita all’Istituto “Mattarella” ha fatto conoscere direttamente il ruolo delle politiche penitenziarie, in particolar modo quelle promosse dal Gruppo Intervento Operativo, di recente istituzione.Il GIO rappresenta un importante strumento di sicurezza, in grado di intervenire in modo preciso e coordinato in situazioni dove è fondamentale l’abilità di gestire la crisi e il mantenimento dell’ordine come rivolte e sommosse di rilevante entità come accaduto recentemente nel carcere “San Donato” di Pescara.La sua formazione e preparazione rendono i membri di questo gruppo capaci di affrontare situazioni ad alto rischio, contribuendo così a garantire la sicurezza sia per gli agenti che per i detenuti. In occasione della visita il GIO, per la prima volta, ha mostrato in pubblico alcune tecniche/strategie e strumentazioni utilizzate in via eccezionale.Nel pomeriggio poi si è svolto l’incontro presso l’Istituto penitenziario minorile Casal del Marmo, la cui visita ha permesso di porre domande ai funzionari giuridico-pedagogici e alla Comandante dell’Istituto fornendo informazioni sul trattamento rieducativo dei ragazzi. Circa il 70% della popolazione minorile carceraria è di origine extra-comunitaria. Ogni ragazzo segue un percorso personalizzato che tiene conto delle sue esigenze svolgendo attività quotidiane che includono studio, formazione professionale, laboratori creativi, e attività sportive progettate per stimolare sia la crescita pratica che emotiva dei ragazzi.Tale approccio si concentra sulla riabilitazione e reinserimento sociale del minore.Il Corso di Laurea magistrale in Ricerca sociale, Politiche della sicurezza e criminalità è presieduto dal professor Fabrizio Fornari ed afferisce al Dipartimento di Scienze giuridiche e sociali, Diretto dal Professor Federico Briolini.