Anno 2025 Servizio di condivisione delle informazioni Febbraio Laboratorio pratico gratuito, per gli studenti UdA, “Mindful Eating”: imparare ad ascoltare i nostri bisogni per un’alimentazione consapevole L’associazione Erga Omnes, in collaborazione con l’ADSU (Azienda per il Diritto agli Studi Universitari), presenta il laboratorio pratico “Mindful Eating”, un'opportunità gratuita rivolta agli studenti dell’Università d’Annunzio per sviluppare una relazione sana e consapevole con il cibo. Il laboratorio, condotto dalla psicoterapeuta Dott.ssa Zaira Lazzari, si terrà in 4 incontri, ogni martedì a partire dal 4 marzo, dalle 17:00 alle 18:00, presso la sede operativa di Erga Omnes, in via Monte Grappa n. 176, Chieti Scalo (ex centro sociale San Martino).Programma del laboratorioIl percorso di 4 appuntamenti è pensato per aiutare i partecipanti a imparare ad ascoltare i propri bisogni fisici ed emotivi attraverso la mindfulness applicata all'alimentazione. Durante gli incontri, la Dott.ssa Lazzari guiderà i partecipanti in esercizi pratici e riflessioni che li aiuteranno a:Riconoscere e rispettare i segnali del corpo legati alla fame e alla sazietàGestire le emozioni e lo stress legati al ciboSviluppare un approccio consapevole e non giudicante nei confronti dell’alimentazioneDettagli del laboratorioData di inizio: 4 marzo 2025Orario: dalle 17:00 alle 18:00Frequenza: ogni martedì per 4 settimaneSede: via Monte Grappa n. 176, Chieti Scalo (ex centro sociale San Martino)Destinatari: esclusivamente studenti dell’Università d’AnnunzioPartecipazione gratuita (posti limitati)Per informazioni e iscrizioni, si invita a contattare l'associazione Erga Omnes:Telefono: 0871-450291 (da lunedì a venerdì dalle 16:30 alle 18:30 e sabato dalle 10:30 alle 12:30)Email: [email protected]I posti sono limitati, quindi si consiglia di iscriversi quanto prima per non perdere questa occasione unica.Un'opportunità imperdibile per imparare a nutrire il corpo e la mente con consapevolezza! Locandina Bando premio di Laurea "Giovanni Grossi" Al fine di promuovere la conoscenza della Professione di Internal Audit a livello universitario, AIIA - Associazione Italiana Internal Auditors - lancia l'edizione 2025 del Premio di Laurea "Giovanni Grossi", il concorso che premia due tesi di laurea magistrale, conseguite nell’anno accademico 2023/2024 e discusse entro il 31 marzo 2025, aventi come argomento tematiche di Internal Audit, Corporate Governance e Risk Management. Le tesi dovranno essere finalizzate ad analizzare ed approfondire il ruolo e le attività dell’IA nell’ambito della Corporate Governance e dei processi di controllo e gestione dei rischi.AIIA è da sempre attenta al mondo universitario e ai giovani talenti, offrendo loro opportunità concrete di crescita e networking. Per questo, tutti gli studenti possono associarsi ad AIIA con una quota agevolata di soli 50€ anziché 320€. L'iscrizione annuale permette di accedere a tutti i documenti riservati e alla sezione "Job & Networking" dove caricare il proprio CV e trovare offerte di lavoro e stage. Bando