Aula convegni CAST - Campus Chieti 19/20 dicembre 2024 L'Università "G. d’Annunzio" di Chieti-Pescara ospiterà il 19 e 20 dicembre 2024 l'edizione annuale di ArcheoFOSS, il convegno internazionale di riferimento per la comunità che esplora le potenzialità del software libero e dell'open source nell'archeologia. Giunto alla sua 18esima edizione, ArcheoFOSS si è affermato come un punto di riferimento nel settore, unendo ricercatori e professionisti del mondo dei beni culturali con l'obiettivo di innovare e promuovere l'accessibilità dei dati e creare protocolli e flussi di lavoro aperti. L'evento è patrocinato dal Dipartimento di Scienze dell’Università di Chieti, dal Settore Terza Missione e dalla SAMI (Società degli Archeologi Medievisti Italiani).ArcheoFOSS si propone come piattaforma per affrontare le sfide contemporanee nell'archeologia e nelle discipline correlate, promuovendo l'uso di strumenti open source, l'accessibilità dei dati e la condivisione della conoscenza. L’evento coinvolgerà circa ottanta relatori nazionali e internazionali, che presenteranno diversi contributi su progetti e ricerche innovative che uniscono archeologia, open source e digitalizzazione. Tra i temi principali di questa edizione figurano la gestione dei big data in archeologia, gli approcci di Open Science applicati all'archeologia, l'uso della realtà virtuale per la ricostruzione e valorizzazione del patrimonio culturale, l'applicazione di tecniche di machine learning e intelligenza artificiale per l'analisi dei dati archeologici, e il ruolo delle comunità digitali nella preservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.Per ulteriori dettagli, il programma completo e le modalità di partecipazione, si invita a visitare il sito web ufficiale https://www.archeofoss.org/2024/ o a contattare il comitato organizzativo all’indirizzo email [email protected] Comunicato stampa Programma Locandina