Spazioaperto - Dicembre 2024

Anno 2024 - Servizio di condivisione delle informazioni

Dicembre

Foto festival psicologia

Tanti studenti universitari, nonostante il maltempo, hanno partecipato al Festival della Psicologia , organizzato da AltraPsicologia Abruzzo e dall’associazione Erga Omnes, con il patrocinio di vari enti ed istituzioni, sabato 30 novembre, all'ex centro sociale San Martino a Chieti Scalo.

Ha dichiarato Pasquale Elia, presidente di Erga Omnes: “Per il secondo anno consecutivo, arriva a Chieti l'evento gratuito, aperto a tutta la cittadinanza, per promuovere il benessere e la crescita personale, offrendo workshop interattivi, attività coinvolgenti con esperti del settore e laboratori anche per bambini, l’occasione perfetta per approfondire tematiche attuali, condividere esperienze e scoprire nuovi strumenti per il benessere psicologico”

I professionisti psicologi, che hanno preso parte all'iniziativa e hanno dedicato gratuitamente il loro tempo e le loro competenze, a favore dei giovani partecipanti, sono stati: Erilda Kola, Chiara Ballone, Elisa Maiolo, Zaira Lazzari, Elisa Tracanna, Valeria Bucci, Silvia Ciabattoni, Rubina Auricchio, Sonia Chisena, Bice Parlapiano.

Presente, inoltre, Cinzia D'Amico, la referente di AltraPsicologia Abruzzo.

Milano, 12 novembre 2024 – L’Oréal Italia annuncia oggi l'apertura della ventitreesima edizione del
Premio L'Oréal - UNESCO “For Women in Science” Young Talents Italia. 


Il programma, promosso in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, nei suoi ventidue anni di storia, ha premiato 118 ricercatrici, supportando i loro progetti di ricerca e i loro studi nel
nostro Paese.

Ulteriori informazioni nel comunicato stampa e regolamento allegato.

 Bando Archivio Disarmo-Tullio Vinay per l'assegnazione di 2 premi: 1 per una tesi di laurea magistrale (1000 euro) e 1 per una tesi di laurea triennale (500 euro).
L’area tematica oggetto del premio è rappresentata da “crisi ed emergenze della società contemporanea: conflitti, migrazioni e cambiamenti climatici”.
Scadenza per l'invio della documentazione 31 marzo 2025.
 

Foto evento Erga omnes auditorium Chieti

L'associazione Erga Omnes ha portato in scena, all'Auditorium del Rettorato dell'Università d'Annunzio, lo spettacolo teatrale “I colori della libertà”, un’iniziativa che ha visto protagonisti ragazzi con disabilità e studenti universitari, un momento di grande valore sociale e artistico dove il teatro è diventato strumento di inclusione e di espressione, una condivisione insieme al pubblico di un’esperienza unica che ha valorizzato la diversità, il volontariato e la cittadinanza attiva.

Lo spettacolo, parte finale del progetto dal titolo “Aspiespressivo” finanziato dall’UdA e dall’Adsu Chieti-Pescara, con il patrocinio di vari enti ed istituzioni, ha avuto alle spalle un laboratorio di preparazione teatrale condotto dal regista Antonio Tucci, con la supervisione dei volontari di Erga Omnes, studenti universitari e professionisti.

Hanno portato i loro saluti a sostegno dell'iniziativa il rettore dell'UdA Liborio Stuppia, il prorettore Carmine Catenacci, la prof.ssa dell'UdA Elisabetta Dimauro, il sindaco Diego Ferrara e l'assessore Alberta Giannini delle politiche sociali del Comune di Chieti, la direttrice dell'Adsu Chieti-Pescara Teresa Mazzarulli.

Ha dichiarato Pasquale Elia, presidente di Erga Omnes: “Il progetto, con lo spettacolo finale, ha messo in luce come la creatività e la collaborazione possano abbattere le barriere sociali, costruendo nuove opportunità di dialogo, formazione e crescita collettiva”.

Musica in filodiffusione a Chieti curata da Radio Teate On Air

Anche quest'anno, la città di Chieti è pronta a vivere l’atmosfera natalizia con un tocco musicale speciale grazie alla collaborazione tra il Comune di Chieti e Radio Teate On Air. La web radio cittadina, impegnata nel sociale e nella valorizzazione culturare, composta dai volontari dell'associazione Erga Omnes, ha preso in carico la gestione musicale della filodiffusione in Corso Marrucino, offrendo ai cittadini e ai turisti una colonna sonora natalizia che accompagnerà le passeggiate tra i mercatini e i negozi nel cuore del centro storico.

Fino al 6 gennaio i suoni delle festività risuoneranno lungo il centralissimo Corso Marrucino grazie alla selezione musicale curata da Radio Teate On Air. Un mix di classici natalizi e brani contemporanei, scelti dallo staff artistico della radio, per creare un’atmosfera calda e accogliente, che renderà ancora più magiche le serate di shopping e le passeggiate in città, con l’intento di offrire ai teatini e ai visitatori un’esperienza che vada oltre l’aspetto visivo delle luci natalizie. 

Inoltre, la musica selezionata avrà anche un ruolo importante nell’accompagnare le iniziative organizzate dal Comune di Chieti per il Natale, creando un fil rouge sonoro che unirà eventi, mercatini e manifestazioni natalizie, rendendo l’intera città un palcoscenico vivente di emozioni e bellezza.

Teate On Air invita tutti i cittadini e i visitatori a immergersi nella magia musicale del Natale, lasciandosi trasportare dalle melodie che coloreranno le giornate delle festevità teatine.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare le pagine social (instagram e facebook) e il sito ufficiale di Radio Teate On Air, dove trasmette la web radio teatina: www.radioteateonair.it

DONAZIONE MATERIALE SCOLASTICO AL REPARTO DI PEDIATRIA A CHIETI

Chieti, 20 dicembre 2024 – Con grande orgoglio ed emozione, la Protezione Civile Valtrigno di Chieti e l'Associazione Erga Omnes hanno donato oggi un consistente quantitativo di materiale scolastico al reparto di Pediatria dell'Ospedale SS. Annunziata di Chieti, per offrire ai bambini ricoverati la possibilità di continuare il loro percorso di apprendimento e stimolare la loro creatività anche durante la permanenza in ospedale.

Alla consegna erano presenti le maestre della scuola in ospedale, che quotidianamente si prendono cura dell'educazione dei piccoli pazienti, e il Prof. Francesco Chiarelli, Direttore della Clinica Pediatrica, che ha espresso il suo apprezzamento per il gesto. Insieme a loro, Paola Sabbion, Coordinatore Infermieristico del reparto, ha accolto con gratitudine il materiale, che contribuirà a rendere l'ambiente ospedaliero ancora più accogliente e stimolante per i bambini.

Dichiarazione di Pasquale Elia, Presidente dell'Associazione Erga Omnes:
“Siamo orgogliosi di aver contribuito con questa donazione, che nasce dal nostro impegno sociale volto a supportare i più vulnerabili, in particolare i bambini che affrontano momenti difficili. Grazie alla costante sinergia con la Protezione Civile Valtrigno di Chieti e la collaborazione con il reparto di Pediatria dell’Ospedale SS. Annunziata, speriamo di alleviare, anche se in piccola parte, la loro permanenza in ospedale, offrendo loro uno strumento per continuare a crescere e imparare.”

Dichiarazione di Marco Rosati, Responsabile della Protezione Civile Valtrigno Chieti:
“La Protezione Civile Valtrigno è sempre al fianco della comunità, e oggi, attraverso questa donazione, vogliamo rimarcare un gesto semplice ma concreto di speranza e sostegno che scalda i cuori, rinnovando la collaborazione con il reparto di Pediatria di Chieti durante tutto l’anno e non solo limitato al periodo natalizio”.

Si ringrazia per la collaborazione: Shop Office di Agostino Di Domizio a Chieti Scalo e Micky di Jimmy Zappacosta a Bucchianico, oltre ai vari cittadini che hanno contribuito per la buona riuscita dell’iniziativa.

Condividi: