Contributo infermieristico al Convegno SIDMI 2024

locandina

Dal 7 al 9/11/24 si è tenuto ad Orvieto il XXVII Congresso della Società Italiana per la Direzione e il Management delle professioni Infermieristiche (SIDMI) 2024, dal titolo: Challenge. Le sfide della leadership infermieristica e delle professioni sanitarie 4.0 tra alleanze, reti, innovazioni e radici”.
Le tematiche affrontate hanno avuto lo scopo di aprire un dibattito sulle sfide che le organizzazioni sanitarie si trovano ad affrontare a seguito dell’impatto demografico della popolazione, dell’intelligenza artificiale e della medicina personalizzata. 
In questo quadro generale, al fine di condividere l’orientamento culturale, etico, formativo, manageriale dei leader dell’infermieristica e delle professioni sanitarie per poter promuovere i cambiamenti e sviluppare l’innovazione, i professori del CdL in infermieristica G. Cicolini e V. Simonetti dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, hanno curato e supervisionato il contributo scientifico dal titolo: L’utilizzo del protossido di azoto in ambito pediatrico e di emergenza: conoscenze e attitudini tra gi operatori sanitari. Studio trasversale”

Autori: Stracci, I.; Miniscalco, D., Capriotti, E.; Oroli, S.; Arragoni, M.; Brunetti, C.; Simonetti, V.; Cicolini, G.; Massetti, M.; Natale, L.; Comparcini, D.

Per approfondimenti, gli atti del convegno saranno presto disponibili al sito: https://www.sidmi.it/

Condividi: